I bonus edilizi e la necessità di adeguarsi alla normativa sulle case green stanno spingendo molti proprietari di casa a valutare l’opportunità di una ristrutturazione. L’obiettivo, oltre ad adattare le abitazioni alle nuove esigenze di efficienza energetica, è anche quello di aumentare il comfort abitativo. Per questo, idealista/data ha lanciato un nuovo servizio che, in pochi click, permette di ottenere la stima dei costi di ristrutturazione, le potenzialità di valorizzazione degli immobili e i possibili risparmi energetici.
Quanto costa fare una ristrutturazione completa di una casa?
Il costo di una ristrutturazione completa di una casa può variare dai 1.000 ai 1.300 euro al metro quadrato. Questa cifra include la modifica della distribuzione interna, il rifacimento degli impianti, la sostituzione dei pavimenti, rivestimenti, porte e finestre, utilizzando materiali di alta qualità
Quanto aumenta il valore di una casa ristrutturata?
Il valore di una casa può aumentare significativamente dopo una ristrutturazione, in media tra il 10% e il 20%, a seconda della qualità e dell’estensione dei lavori effettuati. Interventi che migliorano l’efficienza energetica e l’estetica della casa possono avere un impatto particolarmente positivo sul valore di mercato dell’immobile.